Sergio Michele
2008-08-04 19:50:24 UTC
Che non sono bresciano già lo sapete e non lo ripeterò, ma ogni tanto mi
tocca insegnare qualche parola del dialetto.
Naturalmente mi serve aiuto.
La faccio breve e passo alle domande.
Lo zio è il "barba"?
E la zia?
La "zia custuna" è la zia acquisita?
Esiste il "barba custù"?
Le fragole sono le "mahöle"? Forse ho preso un abbaglio: mi si dice che sono
gli stomaci del pollo (i durelli?).
Che cos'è il "cudighì"? so che non è il cotechino...
Ciao.
Sergio.
tocca insegnare qualche parola del dialetto.
Naturalmente mi serve aiuto.
La faccio breve e passo alle domande.
Lo zio è il "barba"?
E la zia?
La "zia custuna" è la zia acquisita?
Esiste il "barba custù"?
Le fragole sono le "mahöle"? Forse ho preso un abbaglio: mi si dice che sono
gli stomaci del pollo (i durelli?).
Che cos'è il "cudighì"? so che non è il cotechino...
Ciao.
Sergio.